Amore o transazione? Scopri cosa significa davvero “valore”.
C’è questa nuova sacerdotessa da social che ti spiega la vita amorosa come fosse un estratto conto: l’uomo di valore investe, paga, ti regala case, orologi, rose e rosari di diamanti. Se invece divide il conto a metà, già puzza di accattonato. Ti avvisa: non dipende dal portafoglio, ma dal fatto che tu sei o non sei la sua donna.
Tradotto: sei una proprietà da dimostrare col bonifico.
Non sei la sua donna, sei la sua polizza vita: lui versa i premi, tu rendi interessi.
E quando invece lui non ti regala nulla? Lei dice che allora non vali niente per lui. Perfetto. Abbiamo così ridotto il mistero dei rapporti umani, con tutti i loro abissi e i loro slanci, al livello di una fidelity card: o ti caricano punti, o non sei nessuno.
Non sei un’anima, sei un accessorio comodo: portatile, ricaricabile, sostituibile.
Ma allora chi è davvero una persona di valore?
Ecco il nodo. Tutti parlano di “uomini di valore” e “donne di valore”, ma nessuno spiega mai chi cazzo siano.
- Trump è un uomo di valore? Ha soldi e potere, ma anche processi e bugie.
- Putin lo è? Ha “investito” nel suo popolo o lo ha mandato al macello?
- Il Papa, con un trono d’oro mentre predica la povertà, è un uomo di valore?
- La donna che esce dalla miseria di Cuba con le sue forze vale meno di chi si sposa un miliardario di Miami?
- La volontaria che sfama bambini nel terzo mondo, invisibile alle telecamere, non è forse più di valore di mille influencer con la borsa griffata?
Se “valore” significa soldi → vincono i potenti.
Se “valore” significa dare senza calcolare → vincono i dimenticati.
La verità è che “valore” è una parola gonfiata come un pallone pubblicitario: luccica, ma dentro c’è aria fritta.
Il valore come pratica, non come etichetta
Il valore vero non si annuncia, si pratica.
- Non è il Rolex regalato, ma la presenza quando non c’è nulla da mostrare.
- Non è la villa a Miami, ma il coraggio di guardarti negli occhi e rischiare qualcosa di sé.
- Non è l’investimento calcolato, ma l’attenzione gratuita, l’ascolto che non produce dividendi, la capacità di costruire senza chiedere fattura.
Chi parla di uomini-investitori e donne-dividendi confonde ancora l’amore/l'amicizia con il capitalismo: non una storia, ma una borsa valori.
La logica del “sei mia perché spendo” è la stessa che regge gli imperi delle escort di lusso, travestita da favola romantica.
La vera domanda
Alla fine, resta solo una domanda, semplice e brutale:
Domanda - Vuoi essere amata come una donna o custodita come un Rolex?
Il resto è solo marketing dei sentimenti.