Riflessioni su cosa ci muove davvero quando desideriamo qualcuno (o qualcosa).

 

Il prezzo del desiderio

Riflessioni su cosa ci muove davvero quando desideriamo qualcuno (o qualcosa)

Qualche anno fa, nel 2010, scrissi un articolo partendo da una frase che mi disse un’amica:
“Con i soldi ci prendi solo le puttane. Le donne vere le seduci con la testa. E solo se le ami.”
Rileggendolo oggi, mi ci ritrovo ancora. Ecco perché ho deciso di riproporlo.

Soldi, passione e seduzione: cosa ci torna davvero indietro?

Me lo ripete sempre una mia amica: "Se hai un botto di soldi puoi sedurre solo le puttane. Le donne vere, quelle le conquisti con la testa. Ecco perché con i soldi puoi avere chiunque, tranne una donna vera. Per conquistarla, serve la testa. E devi amarla."
Mi è rimasta in testa sta frase, tipo eco che torna sempre nei momenti sbagliati.

Poi mi viene in mente De André, quando canta in "Bocca di Rosa":

"C'è chi l'amore lo fa per noia,
Chi se lo sceglie per professione,
Bocca di Rosa né l'uno né l'altro,
Lei lo faceva per passione."

Ecco, la passione. Romantica, potente, idealizzata. Ma pure traditrice.
Perché sì, Bocca di Rosa lo faceva per passione, ma quante volte la passione mente?

Il Prezzo delle Passioni

Mi sono messo a riflettere su questa cosa. Quanto ci costa, davvero, inseguire le nostre passioni?
Non parlo solo di soldi. Parlo di tempo, energie mentali, equilibrio emotivo, perfino dignità qualche volta.
Perché se rincorri una passione — che sia una donna, un sogno o un progetto — prima o poi ti viene da chiederti:

"Ma il prodotto mi verrà consegnato?"

Cioè: alla fine, tutto quello che sto mettendo in campo, mi porterà da qualche parte?

Perché la verità è questa: le passioni che non ti danno niente in cambio, prima o poi smetti di inseguirle.

Sì, anche quelle "vere". Anche quelle che ti accendono l’anima. Se non ti tornano indietro, se non ti nutrono, se non ti premiano…
diventano solo fuochi fatui.

Seduzione: Soldi o Senso?

Torniamo alla seduzione.
I soldi possono comprarti attenzione, tempo, anche compagnia. Ma non comprano presenza vera.
E no, non sto parlando per retorica. Lo vedi nei piccoli segnali: c'è differenza tra chi è con te per opportunità e chi è lì per scelta.

La testa, come diceva la mia amica, serve eccome. Ma da sola non basta.
Ci vuole anche una spinta emotiva, qualcosa che non puoi calcolare. Ma devi anche essere furbo, perché la passione — quella vera — se non viene gestita, ti porta fuori strada.

Amare con Testa, Inseguire con Bussola

Alla fine, quello che ho capito è questo:
Non è sbagliato inseguire la passione. È sbagliato farlo a occhi chiusi.

Non sei un robot, è normale volere qualcosa che ti accende. Ma chiediti sempre:

"Mi sta portando qualcosa indietro? Sto costruendo o sto solo bruciando?"

La seduzione non è un contratto, ma nemmeno un atto di fede cieca.
Se vuoi evitare di rimanere a mani vuote, impara a sedurre anche la realtà: fatti dare qualcosa, non solo promesse.



Post a Comment

Nuova Vecchia

Advertisement!

Advertisment!