Il Lato Oscuro della Seduzione: Tra Illusioni e Competenze Reali.

Apprendisti Seduttori


Il Lato Oscuro della Seduzione: Tra Illusioni e Competenze Reali

Vorrei iniziare con un mio ricordo personale di quando passavo lunghi periodi in America Latina. In quei tempi, ho avuto modo di conoscere un ragazzo molto affascinante, molto bravo nel sedurre donne, che mi ha fatto riflettere profondamente su alcuni temi legati alla seduzione e alle illusioni. Fra le altre cose, questo ragazzo era stato un allievo di James Randi, il famoso ingannologo americano, che è uno dei membri di un comitato scientifico che si occupa di investigare fenomeni "straordinari" e comportamenti apparentemente inspiegabili. Durante il nostro incontro, questo ragazzo mi spiegò quanto fosse stato fondamentale il lavoro di Randi, in particolare nel smascherare i ciarlatani e gli illusionisti.

James Randi, come molti sanno, è un esperto prestigiatore, ma anche un investigatore dei fenomeni paranormali. Era diventato celebre per il suo impegno nel contrastare la pseudoscienza e le false promesse legate ai "poteri sovrannaturali". Il ragazzo che ho incontrato mi spiegò che Randi identificava due categorie principali di persone che "fregano" la gente: i ciarlatani, che sono pienamente consapevoli di ingannare gli altri, e gli illusi, che invece credono sinceramente di possedere dei poteri soprannaturali.

In effetti, mi ha spiegato, la seconda categoria, quella degli illusi, è particolarmente interessante. Questi individui sono così convinti della loro "abilità" che la loro realtà è plasmata dalle convinzioni che assumono come vere, senza mai metterle in discussione. Ogni loro pensiero, ogni loro ricordo, si adatta a quelle convinzioni senza che loro stessi si rendano conto della discrepanza tra ciò che credono e ciò che è realmente verificabile. Vivono in un mondo parallelo, una realtà che non è quella che tutti vediamo, ma una realtà creata da corrispondenze ad hoc tra ciò che viene loro detto e ciò che loro credono.

Questo mi ha fatto pensare molto su quanto questo fenomeno accada anche nella seduzione. La seduzione, però, non si basa su ipotesi misteriose, né su magici poteri o segreti arcani che vanno al di là della nostra comprensione. La seduzione si svolge nel mondo reale, ed è basata su una verità concreta e una competenza autentica. Si tratta di meritocrazia, di abilità sociali e culturali che sono sviluppate attraverso l’esperienza e la conoscenza diretta.

Ognuno ha le proprie preferenze quando si tratta di persone. Vedi quelle che ti piacciono, e inizia a sedurre. Se poi non le trovi interessanti, tronchi e passi oltre. Sei tu a scegliere; nessuno può dirti chi sedurre, perché solo tu conosci le tue preferenze e ciò che ti attrae davvero. Non esistono regole fisse o obblighi imposti da altri: la seduzione autentica parte dalla tua consapevolezza e dai tuoi desideri, non da imposizioni esterne. È questa libertà che ti permette di essere sempre genuino e autentico nel tuo approccio.

Mi sono reso conto che proprio come nel mondo dei ciarlatani e degli illusi, anche nel contesto della seduzione ci sono tante persone che vendono illusioni, che promettono facili soluzioni e trucchi magici per attrarre chiunque. La verità è che la seduzione autentica si costruisce passo dopo passo, con competenza, consapevolezza e pratica. Non esistono scorciatoie: chi promette la formula magica della seduzione sta cercando solo di venderti una fantasia, una soluzione preconfezionata che non ha nulla a che fare con la realtà.

Come ho sempre scritto in questo blog, con l’aiuto di alcuni amici, la vera seduzione si fonda su un'educazione scientifica. Non si tratta solo di un approccio tecnologico, ma di un’educazione civile, che promuove una cultura della ricerca in ogni campo, sia sociale che culturale. Si tratta di sviluppare spirito di competizione sana, capacità organizzative, serietà e soprattutto una vera competenza in tutto ciò che facciamo. Solo attraverso questo impegno costante e genuino possiamo progredire e affinare le nostre capacità seduttive, rendendo la seduzione una pratica reale, in grado di portare risultati autentici e duraturi.

Le illusioni non hanno posto in una pratica come la seduzione. Così come i ciarlatani della pseudoscienza e dei fenomeni paranormali sono destinati a cadere, anche coloro che si basano su trucchi e scorciatoie nel campo della seduzione si troveranno prima o poi di fronte a una realtà che non possono manipolare. La seduzione non è magia, è arte, è competenza, è il risultato di un lavoro continuo su se stessi, dove la crescita personale e l’autoconsapevolezza sono fondamentali.

Post a Comment

Nuova Vecchia

Advertisement!

Advertisment!