Osservazioni e Riflessioni Sulle Dinamiche nei Locali
Suonando e lavorando nei locali, vengo a contatto con tantissime persone, e ogni giorno mi trovo a fare nuove conoscenze, presentare e presentarmi. Quello con cui entro in contatto più frequentemente sono le ragazze PR che lavorano nei locali. Sono bellissime, dinamiche, sempre in movimento, e il loro lavoro è quello di portare i clienti ai tavoli, creando un ambiente che sembri esclusivo e ben organizzato. La loro energia è sempre molto presente, proattiva e focalizzata sull'interazione con i clienti. Quello che ho notato, però, negli anni, è che molti dei ragazzi che le accompagnano, ovvero i loro partner, hanno una dinamica passiva, quasi da "osservatore" della situazione, rimanendo spesso a margine, mentre loro sono le vere protagoniste della scena.
Mi è capitato più volte di vedere come il ruolo del ragazzo di una PR possa cambiare nel tempo. Inizialmente, potrebbe sembrare che lui sia un partner attivo, ma con il passare del tempo noto una certa passività che cresce sempre più. Osservando questi cambiamenti, mi rendo conto che questo non è solo un comportamento che accade nei locali, ma una riflessione più ampia sulle dinamiche tra energia maschile e femminile, e quanto spesso quest'energia femminile venga messa in evidenza, mentre quella maschile resti in ombra.
La Passività e l'Energia Maschile
La dinamica che vedo in questi casi è un esempio molto visibile di come le energie maschile e femminile possano interagire in modo sbilanciato. Da un lato c'è la ragazza, che naturalmente esprime una forte energia femminile, quella di connessione, comunicazione e organizzazione. Dall'altro lato, il ragazzo sembra essere sempre più passivo, limitandosi a osservare e a mantenere il ruolo di supporto, come nel caso in cui tiene la borsa della sua partner, ma senza prendere realmente l'iniziativa. In questa situazione, la ragazza, pur mantenendo una forte energia femminile, finisce per diventare quasi la "guida", e il ragazzo, pur essendo fisicamente presente, diventa un osservatore anziché un attore attivo nella relazione.
Questa passività maschile può creare una dinamica disfunzionale dove l'uomo non riesce a risvegliare la sua energia maschile, quella dell'azione, dell'affermazione e del prendere iniziativa. Come ho osservato nel tempo, molte delle relazioni che vedo in questi contesti sono segnate da una disconnessione energetica, dove l'uomo tende a ritirarsi in un angolo, mentre la donna assume un ruolo di "protagonista" non solo nei locali, ma anche nelle scelte e nelle dinamiche quotidiane.
Come Risvegliare l'Energia Maschile
Per risvegliare l'energia maschile in questi casi, non è tanto una questione di dire qualcosa direttamente al partner, ma di creare un ambiente che lo inviti ad agire, a prendere iniziativa e a esprimere quella forza che è fondamentale per l’equilibrio della relazione. Ho riflettuto su come la tua amica potrebbe stimolare l'energia maschile del suo partner, facendolo sentire utile e coinvolto senza giudicarlo o farlo sentire in colpa per la sua passività.
Ecco cosa potrebbe fare per incoraggiarlo:
1 - "Mi piacerebbe davvero se potessi prendere il comando in questa situazione." Stimolando il suo senso di responsabilità e fiducia nelle sue capacità, questa affermazione gli dà libertà di agire, ma anche il compito di prendere iniziativa.
2 - "Mi fa piacere che tu sia qui a supportarmi, ma potresti aiutarmi a organizzare alcune cose?" Qui, non lo sta trattando come un "accessorio", ma lo invita a prendere parte attivamente, contribuendo a un obiettivo comune, creando uno spazio dove lui può esprimere la sua energia maschile.
3 - "Penso che tu sia in grado di fare una cosa davvero interessante qui, ad esempio organizzare questo evento o questo dettaglio." Dando un ruolo concreto e significativo, che richiede azione, lo stimola a essere responsabile e a prendere il controllo della situazione, invece di restare passivo.
4 - "Cosa ne pensi di prendere tu l'iniziativa su questo?" Incoraggiandolo a prendere decisioni, lei gli offre la possibilità di esprimere l’energia maschile, facendolo sentire responsabile e pronto a interagire attivamente.
L'Importanza dell'Equilibrio
L'energia maschile si esprime nel prendere iniziativa, nell'affrontare sfide e nel proteggere. Se una ragazza vuole risvegliare l'energia maschile del suo partner, deve aiutarlo a vedere la sua forza interiore, dargli spazio per agire e fiducia nelle sue capacità. Non si tratta di criticare o forzare l'uomo, ma di creare una relazione equilibrata, dove entrambi sono liberi di esprimere la propria essenza. La seduzione autentica nasce quando entrambi i partner si trovano liberi di esprimere la propria energia maschile e femminile in modo complementare.
In fondo, risvegliare l'energia maschile in un uomo significa fidarsi della sua capacità di agire, di affrontare le difficoltà con coraggio e di rispondere alle situazioni con presenza e decisione. Allo stesso modo, una donna che stimola questa energia non solo contribuisce al benessere della relazione, ma aiuta anche il suo partner a crescere come persona, completando il ciclo di comunicazione e connessione reciproca.